intercultura

Percezione di benessere e disagio degli studenti con cittadinanza non italiana nella scuola secondaria di primo grado

I rapporti sui percorsi formativi dei bambini e dei ragazzi con cittadinanza non italiana e le rilevazioni nazionali e internazionali dei livelli di apprendimento mostrano una sostanziale debolezza nei processi di integrazione e di inclusione scolastica documentata da bassi livelli di scolarità, irregolarità di carriere, alti tassi di ritardo (Miur, & Fondazione ISMU, 2013, 2014, 2015, 2016) e performance peggiori degli studenti italiani (Invalsi, & Ocse-Pisa).

Fattori di benessere / disagio tra integrazione e inclusione scolastica degli studenti con cittadinanza non italiana nati all'estero

Il contributo analizza i fattori di benessere e di disagio percepiti dagli studenti con cittadinanza non italiana nati all'estero iscritti nella scuola secondaria di primo grado. I dati raccolti evidenziano differenze significative tra studenti italiani e studenti stranieri dei livelli di apprendimento e della percezione del benessere e del contesto scolastico. Il voto medio degli studenti stranieri è più basso rispetto a quello degli studenti italiani di mezzo punto.

Uno studio sulla povertà educativa all’Aquila. Scuola ed extrascuola nella percezione dei genitori italiani e di altra cittadinanza

La povertà educativa è oggetto di numerose pubblicazioni da parte di enti ed organizzazioni espressione del mondo accademico o del Terzo settore, oltre a investimenti di fondi che danno slancio ad una serie di azioni progettuali con finalità sociali ed educative. Il contributo presenta i dati frutto di un lavoro di monitoraggio svolto dall’Università degli Studi dell’Aquila nell'ambito di una di queste iniziative promosse dalla Fondazione Con i Bambini, il progetto Solo

Essere studente internazionale in un grande ateneo italiano. Strategie di orientamento e costruzione dell’identità sociale nel contesto ospite

Gli studenti internazionali nelle università vengono considerati dalla letteratura sia
come valore “premiale”, sia come gruppo vulnerabile. L’articolo si concentra
sull’esperienza degli studenti internazionali iscritti in un grande ateneo italiano, con
l’obiettivo di documentare le condizioni e i percorsi di vita e di studio,
focalizzandosi sulla costruzione identitaria attivata nel contesto ospite. Quale
risultato dell’analisi qualitativa e discorsiva effettuata su (14) interviste narrative,

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma