narrazione

Diari popolari della Grande Guerra. Forme e strategie della narrazione

Nella varietà di generi e tipologie testuali delle scritture popolari sulla Grande Guerra, si ritagliano uno spazio del tutto specifico le testimonianze autobiografiche di natura diaristica: memorie e diari scritti in presa diretta o elaborati a distanza di tempo.
Questo studio si propone di individuare e descrivere i meccanismi sintattici e testuali utilizzati da scriventi di diverso livello diastratico e diversa provenienza diatopica nella narrazione del proprio vissuto.

Fair Game. Stili e linguaggi della comunicazione sportiva.

Il linguaggio ha, per sua natura, un carattere particolarmente dinamico e cangiante. Si rinnova costantemente per esprimere significati e orientamenti, utili a rappresentare tempi e spazi. In questo divenire, lo sport è uno di contenuti più utilizzati per raccontare i cambiamenti sociali, ma è anche un sistema sociale complesso che utilizza la comunicazione per dialogare e concorrere allo sviluppo della società.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma