ricostruzione post sisma

Morfologia urbana, resilienza, progettazione architettonica e urbana, ricostruzione post sisma

Padre Cristoforo Sarti nel suo “Saggio di congietture su li terremoti” afferma che “(…) gli edifici in forma consimile (rotonda) sono molto a proposito per iscansare i danni dell’aeromoto”1. La regolarità strutturale e morfologica degli edifici unitamente alla continuità ed omogeneità dei materiali costituiscono la condizione primigenia in materia antisismica.

Morfologia urbana e resilienza. Strumenti e modalità del progetto contemporaneo tra ‘permanente e temporaneo’

Padre Cristoforo Sarti nel suo “Saggio di congietture su li terremoti” afferma che “[…] gli edifici in forma consimile (rotonda) sono molto a proposito per iscansare i danni dell’aeromoto”1. La regolarità strutturale e morfologica degli edifici unitamente alla continuità ed omogeneità dei materiali costituiscono la condizione primigenia in materia antisismica.

Le comunità temporanee di Montegallo. Proposte di autogoverno contro lo spopolamento delle aree interne durante la ricostruzione del post-sisma

From the point of view of post-earthquake territorial government, two sig-
nificant instances have recently emerged in Montegallo, a small village nearby Monte Vettore: on one side the attempt to define an alternative to the institu- tional ‘perimetrations’, on the other side the self-built restoration proposal to obtain a common space from an ancient unused stable.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma