rifunzionalizzazione

Nelle segrete stanze

La pubblicazione, in occasione dell'inaugurazione della nuova sede dei servizi di Intelligence italiani, presenta il profilo storico dell'edificio già sede delle Casse Postali delle Poste Italiane, realizzato all'inizio del secolo XX su disegno dell'arch. Luigi Rolland. Nel testo si narrano le vicende storiche della realizzazione, delle trasformazioni e del recente restauro con integrazioni funzionali, del rapporto con i resti archeologici ritrovati nel sedime.

Abitare le aree interne per vivere insieme passato e futuro

È difficile intendere e capire fino in fondo presente e futuro delle aree interne storiche
italiane senza scorgere che in esse s’incrociano due dimensioni: una di rottura e una di
mediazione col passato. Da un lato il bisogno di un gesto di rinuncia alle nostre modalità
ormai consolidate di consumo, ai nostri metodi di produzione, ai nostri sistemi di mobilità
energivori e al nostro modo di vivere in assoluto, che per altri versi potrebbe rappresentare
il pensare una nuova concezione di vita e società innestata nelle trame dei territori lenti

Distretto museale M9 a Venezia-Mestre, Italia. Riconversione di un edificio storico in polo culturale - M9 - Museum District in Venice-Mestre, Italy. Reconversion of an historic building into a new cultural hub

A dicembre del 2018 viene inaugurato il Distretto Museale M9, non solo un museo ma il risultato di una vera e propria operazione di rigenerazione urbana di un intero isolato nel centro di Mestre, ideata con l’intento di riattivare connessioni culturali nella città e verso tutta la sua area metropolitana. L’intervento si configura come un complesso mix tra nuova edificazione, riqualificazione dell’esistente e disegno dello spazio pubblico e il progetto di Sauerbruch Hutton combina i tre aspetti progettuali rendendoli attori complementari di una nuova unità architettonica e urbana.

Museo di arte contemporanea africana a Città del Capo, Sudafrica. Spazialità inedite e tecnologie innovative in un ex granaio - Museum of contemporary african art in Cape Town, South Africa. Original spatola qualities and innovative technologies in a

Con il progetto per lo Zeitz MOCAA - Museo di Arte Contemporanea Africana, i progettisti londinesi di Heatherwick studio hanno accolto e vinto la sfida di ripensare formalmente e spazialmente una struttura tanto rigida quale è il Grain Silo di Città del Capo.

Recupero di ex strutture ferroviarie e rigenerazione urbana in Spagna. Recovery of former Railway structures and urban regeneration in Spain

I progetti di recupero e trasformazione portati a termine a Burgos e a València dallo studio valenciano Contell Martinéz Arquitectos hanno in comune non soltanto il riuso di edifici legati al trasporto ferroviario cittadino, ma soprattutto il ricorso a pochi elementi inseriti nell’esistente, dal ruolo strategico e dal linguaggio asciutto.

Centro per l'innovazione e la formazione a Chalette-sur-Loing, Francia. Riuso e valorizzazione di un ex edificio industriale - Innovation and training center in Chalette-sur-Loing, France. Reuse and enhancement of a former industrial building.

Grazie all’intervento di riqualificazione sviluppato dallo studio francese Encore Heureux architectes, una ex cartiera del XVIII secolo si trasforma in centro per l’innovazione e la formazione di Hutchinson, multinazionale leader nel settore della produzione di materiali innovativi che nacque a metà ‘800 nel piccolo centro di Châlette-sur- Long, a est di Orléans.

Riconoscere i nostri maestri. Strumenti progettuali di intervento sul costruito in Carlo Scarpa e Franco Albini

Nella dottrina del Restauro si sono avvicendate nel tempo varie strategie metodologiche, forti di un apparato teorico capace di indirizzare l’intervento. In relazione alla pratica del progetto sull’esistente in cui si sorpassi il limite della sola valorizzazione conservativa, questo sforzo di sintesi sembra non essere stato compiuto. Vengono trattati due autori del passato, considerati dei Maestri nel tema dell’approccio all’esistente: Carlo Scarpa e Franco Albini.

Progetto preliminare e definitivo per la riqualificazione funzionale ed adeguamento strutturale dell’edificio ex dopolavoro universitario della Sapienza

L’intervento in oggetto nasce dall’esigenza di Sapienza di realizzare alloggi per studenti nell’edificio sito in Via Palestro n.63, prevedendo la localizzazione di attività di servizio e di supporto allo studentato, ovvero di servizi ricreativi, didattici, culturali nella sede dell’ex Dopolavoro, dal 2008 proprietà di Sapienza, all’interno della Città Universitaria.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma