Street Food

Il cibo tra socializzazionee generazioni. Le opportunità della comunicazione digitale

Nella mappa dei temi raggruppati intorno alla generosa formula “Food and Culture” lo street food, oggetto della riflessione sviluppata in questo contributo, si pone quale argomento trasversale tra il fascino della tradizione e della cultura gastronomica e l’innovazione comunicativa. Inoltre, l’aggregazione intorno all’identità del cibo consumato negli spazi pubblici e persino nell’agorà, la piazza, diventa una paradossale e utile sollecitazione etica, oltre che intellettuale.

Il ristorante si fa strada. Lo street food tra tradizione enogastronomica e innovazione comunicativa.

La sfida di una rivista di comunicazione e ricerca sociale, che sceglie di dedicare un monografico alle caratteristiche e agli immaginari che si creano intorno al ristorante italiano, apre la strada a una successiva curiosità, fortemente ancorata alla rinascita di nuove forme di consumo del cibo, più veloci e “di passaggio” rispetto alla ristorazione tradizionale, ma non per questo meno interessanti da studiare, come lo street food.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma