CARCINOGENESI CHIMICA E PATHWAYS DI SEGNALAZIONE STAT3 MEDIATI

IL TUMORE, REINTRA NELLE MALATTIE AMBIENTALI, NON TRASMISSIBILI, INFATTI UNA PLETORA DI DATI IN LETTERATURA SCIENTIFICA, CORRELANO L'INSORGENZA DELLE PATOLOGIE TUMORALI CON L'AMBIENTE IN PARTICOLALE CON GLI INQUINANTI AMBIENTALI, TANTO DA DEFINIFIRE IL PROCESSO DI SVILUPPO DEL TUMORE COME CARCINOGENSI CHIMICA. LA CARCINOGENSI E' UN PROCESSO CELLULARE COSTITUITO DA TRE FASI: INIZIAZIONE,PROMOZIONE E PROGRESSIONE, FASI IN CUI MEDIANTE SPECIFICI PATHWAYS DI SEGNALAZIONE SONO INDOTTE ATTIVITA' CELLULARI COME INFIAMMAZIONE, PROLIFERAZIONE, SOPRAVVIVENZA, METASTATIZZAZIONE TIPICHE DELLA TRASFORMAZIONE NEOPLASTICA. LA PROTEINA STAT3 MEDIANTE I SUOI PATHWAYS CANONICI E NON CANONICI E' COINVOLTA IN TUTTE E TRE LE FASI DELLA CARCINOGENESI E LA STESSA STAT3 E' HUB DELLE RISPOSTE CELLULARI ATTIVATE DA DIVERSI INQUINANTI AMBIENTALI TRA CUI IL FENOMENO DELLA CHEMIORESISTENZA. LA COMPRENSIONE DEI MECCANISMI MOLECOLARI CHE COLLEGANO L’ESPOSIZIONE A INQUINANTI CHIMICI ALLO SVILUPPO DEL TUMORE, CI PERMETTONO DI FORNIRE LE BASI SCIENTIFICHE PER INTERVENTI DI PREVENZIONE E SVILUPPO DI FUTURE TERAPIE MIRATE.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma