Non solo densità: architettura in Sud Corea

01 Pubblicazione su rivista
Mandolesi Domizia
ISSN: 0579-4900

Una selezione di architetture in Corea, esito di un modo di progettare che riesce a interpretare un fattore fondamentale della morfologia urbana dei contesti asiatici come quello della densità e a tradurlo in una forma di linguaggio efficace, originale e mai monotona. Il tema delle densità innesca in ogni intervento un processo di ripensamento delle relazioni tra edificio e spazio urbano, tra interno ed esterno, tra privato e pubblico. L’attenzione del progettista si concentra sulla relazione tra le parti e il suo lavoro sulla configurazione formale degli elementi e degli spazi di transizione, protagonisti di una nuova dimensione architettonica inclusiva e aperta a diversi usi.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma