Dalle cucine di un grande Restaurant allo spazio domestico
Lo spazio per la preparazione del cibo è stato investito dallo sviluppo degli apparecchi e degli arredi che la caratterizzano che, negli ultimi anni, ha raggiunto livelli e traguardi impensabili. È utile notare come da un punto di vista distributivo e funzionale l’evoluzione tecnologica degli arredi, degli elettrodomestici, degli utensili ? così come l’introduzione di materiali innovativi e di sistemi digitali (domotica) ? abbiano influito superficialmente sulla conformazione dello spazio e sul suo significato. E questo è un controsenso perché l’organizzazione, la dimensione e la morfologia della cucina dovrebbero andare di pari passo a un’evoluzione legata agli stili di vita, ai mutamenti della società, alla composizione delle nuove famiglie, più che alle variazioni stilistiche e tecniche degli strumenti in essa contenuti.
Gli strumenti si sono evoluti ma l’ambiente?cucina è rimasto nella sostanza lo stesso dopo i grandi cambiamenti avvenuti prima negli Stati Uniti e poi in Europa, tra la metà dell’800 e i primi decenni del ’900.