Blockchain e arte: quali vantaggi per operatori e utenti

01 Pubblicazione su rivista
Segnalini S.

l cd “sistema dell’arte” è una realtà decisamente consolidata, anche se nota soprattutto agli addetti ai lavori, dominata da regole scritte e ancor più da regole non scritte, che costituisce un vero e proprio sistema di potere – in grado di fare la differenza per la fortuna, e quindi le quotazioni, di un artista- con tutte le opacità che spesso caratterizzano i sistemi di potere: le stesse che forse hanno impedito finora alla finanza di avvicinarsi più decisamente al mondo dell’arte (pensiamo soprattutto agli art funds) considerato -per l’appunto -opaco, volatile, con troppi conflitti di interessi poco gestibili. Ciò premesso si è tentato di immaginare l'impatto della tecnologia blockchain su questo sistema, anche e soprattutto dal punto di vista legale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma