Building heritage of “Sapienza”: integrated digital tools for the executive project

01 Pubblicazione su rivista
Cumo Fabrizio, Sferra ADRIANA SCARLET, Pennacchia Elisa
ISSN: 2239-0243

L’originalità del contributo ha messo a sistema, per un progetto esecutivo, strumentazioni digitali (diverse fra loro). La metodologia ha sviluppato aspetti di metodo, strumenti, competenze e risultati: coordinando strumenti (Mc4energy©, Tally©), predisponendo il BIM Execution Plan identificati i BIM modeler e coordinator, gestendo le informazioni con Overview e Detailed BIM Use Map. Gli esiti della ricerca, finanziata nell’A.A. 2017-18 dalla “Sapienza” in sinergia con il Piano Energetico, vanno a vantaggio di tutta la comunità: implementando le strumentazioni digitali si producono metodi e banche dati più efficaci per il progetto e la gestione nel tempo degli interventi per l’efficienza energetico-ambientale e benessere indoor. Il cambio di paradigma avviene con industria 4.0.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma