Scrivere per documentare. Condividere esperienze in forma scritta per formare l’educatore riflessivo
Riflettere sul rapporto esistente tra documentazione e scrittura nell'attività educativa significa ragionare intorno a uno degli assi portanti della professionalità educativa. Sulla documentazione educativa come processo parte della progettualità educativa, sulle pratiche, i modi, il senso e l’efficacia di questa forma di azione, osservazione e pensiero molto si è scritto e riflettuto nelle comunità di pratica, nell'intreccio tra ricerca e formazione, in contesti accademici e professionali.
Sovente tali riflessioni, sulle quali tornerò meglio più avanti, hanno enfatizzato il ruolo e l’importanza, tra le altre, non solo della documentazione scritta, ma della scrittura stessa in quanto strumento di lavoro e professionalizzazione a disposizione dell’educatore in vista della costruzione e diffusione di conoscenza ed esperienza, anche in chiave autoriflessiva.