Premessa
I flussi migratori accompagnano da sempre la storia dell’umanità, tuttavia tale fenomeno inizia ad assumere il profilo che conosciamo oggi a partire dalla formazione e dal consolidamento degli Stati moderni del xix secolo.
Le migrazioni divengono sempre più intense e articolate e rappresentano un fenomeno che, per la sua pervasività, riguarda tutte le sfere della vita collettiva: sociale, culturale, politica ed economica. I flussi coinvolgono differenti attori (il/la migrante, il paese di arrivo e il paese di origine, con le loro norme, i loro valori e i loro stili di vita) e comportano implicazioni complesse: si tratta di un “fatto sociale totale”, per dirla con Marcel Mauss, che viene incessantemente coinvolto in processi di negoziazione tra significati, valori e pratiche differenti.
Con tali premesse, si propone un testo frutto dell’approfondimento del tema avvenuto nel corso del seminario pubblico dal titolo MigrAzioni: princìpi, culture e pratiche di giustizia sociale (nel Festival della Sociologia di Narni, edizione 2019, diretto da Maria Caterina Federici),con l’obiettivo di contribuire al dibattito e alla costruzione dell’idea sociale del fenomeno migratorio, sia attraverso riflessioni di studiosi che si occupano del tema – nella prima parte del volume – sia attraverso approfondimenti e testimonianze
ancorati al piano empirico e alla vita quotidiana – nella seconda parte del volume.