Scenari prospettici per il comparto turistico della regione Lazio

02 Pubblicazione su volume
Olivieri Francesco Maria, Brogna Marco, Bozzato Simone

Le debolezze strutturali e gli effetti di elementi di natura esogena influenzano la traiettoria e la struttura di un sistema territoriale. La sfida in termini di relazione, innovazione e territorio si riferisce ora alla capacità di rendere l’attuale struttura territoriale regionale non solo turistica e non monopolizzata da Roma, ma costruita su essa. Le trasformazioni delle innovazioni digitali hanno avuto effetti contrastanti. E forse ancora di più dopo che alla crisi strutturale dell’Italia si è sovrapposta con forza una crisi finanziaria che ha colpito il sistema laziale e romano e il suo turismo, che già cresceva a tassi decrescenti.
Questa debolezza, se riferita alle imprese turistiche, può sembrare un paradosso. Come può il turismo non essere correlato strettamente al territorio e non dipendere dai fattori e dalle condizioni di uno specifico sistema territoriale?

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma