Italiano
Spettrofluorimetro Perkin-Elmer – FL6500 finalizzata all’utilizzo esclusivo per gli scopi del Progetto D3 4 Health - Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care” nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Piano nazionale di ripresa e resilienza di cui all’Avviso pubblico n. 931 del 06 giugno 2022 - PNC_0000001 - CUP: B53C22006120001 avente le seguenti caratteristiche tecniche:
- Sorgente di illuminazione: lampada pulsata a gas Xenon con impostazione del regime di operazione da parte dell’utente e rivelatore di riferimento.
- Lo strumento permette la misura della fluorescenza stazionaria e risolta in tempo (tempi lunghi per photobleaching e monitoraggio di reazioni chimiche) nella regione spettrale di lunghezze d’onda tra 200 nm e 900 nm.
- Monocromatore di eccitazione e di emissione con reticoli incisi da 1200gr/mm ottimizzati per VIS.
- Rivelatore a fotomoltiplicatore per misure stazionarie e risolte in tempo.
- Accuratezza ≤ 0.5 nm, Risoluzione ≤ 1 nm, Sensibilità ≥ 500:1 (RMS)
- Compartimento campioni con la possibilità di ospitare campioni solidi su goniometro regolabile e cuvette per campioni liquidi eventualmente termostatabili.
- Sfera di integrazione (diametro interno >100mm) per misure di efficienza quantica nel VIS su campioni solidi e liquidi.
- Filtri ottici di eccitazione inclusi (290, 370, 530 nm) e 3 filtri ottici di emissione inclusi (320, 430, 515 nm), comandabili via software di controllo.
- Presenza di accessorio con polarizzatori manuali in eccitazione ed emissione.
- Possibilità di montare filtri polarizzatori automatici comandati via software di controllo.
- Software di gestione analisi di fluorescenza. Modi di acquisizione di spettri di fluorescenza: eccitazione, emissione, cinetica.
12. Lo strumento consente la comunicazione standard USB dallo strumento al PC.
Fonte di Finanziamento:
Attrezzatura acquisita con altri fondi
Nome e acronimo del laboratorio o locale che ospita l'attrezzatura:
Laboratorio di Fotonica Molecolare
Department or host center:
Edificio:
RM008 - Palazzina 39
Pagina web laboratorio/attrezzatura:
Servizi offerti:
Spettri di fotoemissione e fotoeccitazione di campioni liquidi o solidi anche risolti in polarizzazione. Efficienza quantica di fluorofori e QDot
Link al regolamento di utilizzo:
Link al tariffario:
Contatti:
| cognome | nome | |
|---|---|---|
Michelotti | Francesco |
Numero di utenti per anno:
100
Dipartimenti interessati:
Elenco Imprese utenti:
Elenco altri utenti:
| denominazione | tipologia |
|---|---|
ENEA - Centro Ricerche Casaccia | Entedi Ricerca |
Ricavi - trasferimenti interni:
Anno:
2025
fatture emesse:
| data |
|---|
26/09/2025 |
spese manutenzione:
| anno |
|---|
2025 |
Description of research activity:
Attrezzatura finalizzata all’utilizzo esclusivo per gli scopi del Progetto PNC - D34 Health - Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care” nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Piano nazionale di ripresa e resilienza di cui all’Avviso pubblico n. 931 del 06 giugno 2022 - PNC_0000001 - CUP: B53C22006120001
Description of Third Mission activity:
L'attrezzatura viene mostrata ai visitatori nell'ambito di attività di comunicazione dei risultati della ricerca del laboratorio ospite.
Description of educational/training activity:
L'attrezzatura viene utilizzata per l'addestramento di studenti del corso di Biophotonics Laboratory della Laurea Magistrale in Ingegneria delle Nanotecnologie (2°anno, 1°semestre).
Responsabile dell'Attrezzatura:
francesco.michelotti@uniroma1.it
Settore ERC:
PE4_2
Keyword iris:
Spettroscopia
Stato dell'attrezzatura:
In funzione