Analisi dinamo-meccanica (DMA)
Comportamento dei Materiali: Analisi Dinamico-Meccanica e Viscoelasticità
Comportamento dei Materiali: Analisi Dinamico-Meccanica e Viscoelasticità
Vector Network Analyzer (VNA) with extension heads and feed-horns for waveguide and quasi-optical measurements. The facility operates over a large frequency range: from microwaves to millimetre-waves (18 GHz to 325 GHz, imminent upgrade to 500 GHz).
The laboratory is devoted to the experimental investigation of the electronic band structure of surfaces and two-dim ensional (2D) materials by means of high-resolution angle-resolved ultraviolet photoelectron spectroscopy (ARPES).
Il laboratorio è dedicato principalmente allo studio di della materia soffice con tecniche di spettroscopia ottica (fotoluminescenza, Raman, spettroscopia ottica in trasmissione) convenzionale e risolta in tempo. Nel laboratorio sono usualmente investigati sono sospensioni colloidali di nano-microparticelle di materiali metallici funzionalizzati o di materiali organici. La presenza di una sorgente laser pulsata ai nanosecondi permette una risoluzione temporale del segnale di fotoluminescenza e Raman.
A laboratory for the study of application of advanced nanostructure with a special focus on particle sensors, new material developments, additive manufacturing, biosensors.
In the Nano-spectroscopy lab, we are interested in optical spectroscopy (absorption, photoluminescence, PL, and Raman) on nanostructures with different dimensionalities, with special focus on semiconductor nanowires, quantum dots, and 2D materials like transition metal dichalcogenides and graphene. Besides conventional optical microscopes, which provide a diffraction-limited spatial resolution of about half a micron, we will also employ innovative scanning near field optical microscopes (SNOM), providing a resolution < 100 nm.
Laboratorio per lo sviluppo e test dei sistemi di trigger dell'esperimento ATLAS
Spettroscopia infrarossa avanzata: FTIR in tutte le sue varianti, microscopia, estensione al terahertz, misure a temperature criogeniche, ATR, luce di sincrotrone, utilizzo di laser a cascata quantica, nano-spettroscopia con microscopio a forza atomica, imaging THz/termico/SWIR, sviluppo di strumentazione per applicazioni di dircerca ed industriali
SmartLab è un laboratorio in cui si svolge attività di ricerca e didattica nell'ambito della fisica dei materiali mediante l'impiego di strumentazione per spettromicroscopia sia elettronica (fotoemissione) che ottica (micro-raman e micro-fotoluminescenza). Il parco tecniche di cui dispone il laboratorio permette la caratterizzazione delle proprietà elettroniche, ottiche e vibrazionali su sistemi bulk e a dimensionalità ridotta, in atmosfera controllata e priva di contaminanti.
In this laboratory, research and development activities related to high energy physics are carried out, with particular reference to the CMS experiment at the Large Hadron Collider of CERN in Geneva. The main activities are: electromagnetic calorimetry, fast timing detectors, characterization of crystal scintillators.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma