Il progetto si propone di studiare le tradizioni manoscritte collettanee nel contesto storico-culturale occitano-catalano, italiano e francese tra Medioevo e primo Umanesimo. Questa particolare tipologia di manoscritti, che riuniscono al loro interno testi eterogenei (per genere, argomento e lingua), è stata finora trascurata dalla critica, sfuggendo a studi che ne evidenzino complessivamente il valore e ne individuino il processo editoriale unitario. La ricerca si concentrerà sulle miscellanee contenenti essenzialmente opere letterarie `minori', come le letture devozionali (raccolte di uffici, preghiere e testi di vario genere, destinati alla preghiera individuale), o scritture che siano espressione di speciali ambiti culturali, linguistici e sociali; attenzione particolare sarà dedicata anche a quel particolare tipo di collettanee che sono gli Atlanti `enciclopedici' catalani che coniugano cultura visuale e fonti scritte eterogenee nelle loro legendae, testi marginali il cui valore linguistico-culturale è stato finora ampiamente sottovalutato. Lo scopo è superare la categoria inadeguata di "manoscritto contenitore", individuando una logica e una progettualità originaria che governi l'organizzazione interna del codice miscellaneo. La novità dell'approccio sarà la sinergia fra discipline diverse, ma strettamente comunicanti (filologia romanza, storia dell'arte medievale, paleografia e codicologia, lessicografia, iconografia, emblematica e araldica), volta a indagare le miscellanee come oggetto storico concreto. Punto di arrivo sarà un data-base informatico del materiale (iconografico, testuale, codicologico), accessibile in rete su una piattaforma digitale.