Analisi metabolomica NMR di urine per l'identificazione di biomarcatori di aderenza alla dieta mediterranea in giovani studenti Sapienza

Anno
2021
Proponente -
Struttura
Sottosettore ERC del proponente del progetto
LS9_5
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Luisa Mannina Aggiungi Tutor di riferimento (Professore o Ricercatore afferente allo stesso Dipartimento del Proponente)
Abstract

È ormai ampiamente dimostrato che l'aderenza alla dieta mediterranea (DM) è associata ad effetti benefici per la salute, esercitando, per esempio, un'azione protettiva nei confronti di patologie cronico-degenerative. Sebbene esistano degli indici di valutazione della qualità dell'aderenza alla DM, ad oggi mancano dei parametri che descrivano in maniera oggettiva il "risultato" del regime dietetico adottato. Il progetto proposto ha l'obiettivo di identificare, mediante spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare (NMR), biomarcatori che siano indicativi dell'aderenza alla DM in una popolazione di giovani studenti Sapienza selezionata del Gruppo Orientamento Nutrizione Giovani (GONG) (30 individui sani di entrambi i sessi, età 18-30 anni). Il protocollo proposto prevede l'analisi metabolomica NMR dei campioni di urine (prima e dopo il regime dietetico) dei giovani selezionati. L'analisi metabolomica NMR potrà dare indicazioni sui metaboliti presenti nei campioni in esame e permetterà di monitorare l'eventuale cambiamento dei metaboliti, alcuni dei quali potranno essere considerati biomarcatori del regime dietetico. Il trattamento dei dati ottenuti mediante analisi statistica multivariata consentirà di identificare i potenziali biomarcatori tipici dell'aderenza alla DM, consentendo di creare un protocollo rapido e non invasivo che potrà essere applicato su larga scala.

ERC
LS2_10, LS9_5
Keywords:
METABOLOMICA E METABONOMICA, TECNICHE SPETTROSCOPICHE E SPETTROMETRICHE, SALUTE E BENESSERE, NUTRACEUTICA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma