Organoidi: una nuova piattaforma per lo studio dell'interazione ospite-microrganismo

Anno
2021
Proponente Carlo Zagaglia - Ricercatore
Sottosettore ERC del proponente del progetto
LS6_6
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Bruno Arca' Componenti il gruppo di ricerca
Lucia Nencioni Componenti il gruppo di ricerca
Marisa Di Pietro Componenti il gruppo di ricerca
Valeria Antonietta Pietropaolo Componenti il gruppo di ricerca
Fabrizio Lombardo Componenti il gruppo di ricerca
Serena Cavallero Componenti il gruppo di ricerca
Anna Rita Vestri Componenti il gruppo di ricerca
Stefano D'Amelio Componenti il gruppo di ricerca
Abstract

Gli organoidi, cluster cellulari derivati da cellule primarie in grado di replicare e di auto-organizzarsi in 3D, sono il modello più avanzato di coltura cellulare. Il loro utilizzo nelle patologie infettive rappresenta un promettente approccio nello studio delle relazioni simbiotiche e parassitarie tra microrganismi ed ospite, permettendo di analizzare la complessa rete di comunicazioni tra cellule eucariotiche differenziate e correttamente strutturate ed i microrganismi associate ad esse. Pertanto, lo scopo del presente progetto è quello di applicare la tecnologia organoide in vari campi della Microbiologia che spaziano dalla patogenesi alla terapia delle malattie acute e croniche ad eziologia microbica. Il laboratorio Organoidi presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive (DSPMI) sta sviluppando protocolli per lo studio dell'interazione microrganismo-ospite, includendo ceppi patogeni, opportunisti o probiotici, parassiti o derivati microbici (vescicole, esosomi), in modelli intestinali e polmonari. Tuttavia, al fine di rispecchiare la via naturale di contatto tra i microrganismi e gli epiteli, si rende necessaria l'acquisizione di una strumentazione per il "delivery" dei microrganismi, o derivati, all'interno degli organoidi 3D. Il sistema di micromanipolazione-microiniezione rappresenta, pertanto, un avanzamento strumentale in grado di implementare ed arricchire la capacità sperimentale sia del laboratorio Organoidi ma anche dei laboratori del DSPMI. Infatti, tale sistema si adatta a molteplici scopi che includono anche la microiniezione di farmaci e/o molecole ad attività antimicrobica permettendo lo sviluppo di piattaforme sperimentali per il testing di molecole ed anche la microiniezione di oociti di insetti per studi su organismi geneticamente modificati.

ERC
LS6_6, LS6_5, LS6_7
Keywords:
MICROBIOLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, BATTERIOLOGIA, VIROLOGIA, PARASSITOLOGIA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma