Comunicazione e partecipazione di pazienti e familiari alle decisioni mediche in tempo di COVID: uno studio qualitativo multimetodo

Anno
2021
Proponente Marilena Fatigante - Professore Associato
Sottosettore ERC del proponente del progetto
SH3_9
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Francesca Alby Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Filomena Marino Dottorando/Assegnista/Specializzando componente non strutturato del gruppo di ricerca
Cristina Zucchermaglio Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Paola Passafaro Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Abstract

In tempo di COVID, la sfida per contesti di cura deputati a gestire situazioni di cronicità (es. reparti oncologici) è quella di garantire la sicurezza del paziente, prevenendone tuttavia l'isolamento dalle reti di supporto sia formali (es. team di medici e operatori sanitari) che informali, utili a sostenere l'iter terapeutico (Snyder and Pearse, 2010; Huang, & Hsu, 2013). Studi precedenti (Del Piccolo et al. 2014, Fatigante et al. 2021) sulla prima visita oncologica hanno rilevato l'importanza del supporto di accompagnatori nella comprensione delle attività della visita, nella realizzazione di attività pratiche connesse al piano terapeutico, nella gestione delle emozioni del paziente, nella costruzione di ragionamento e presa di decisione condivisi. Il ruolo e l'opportunità di accedere a figure di supporto si rivela ancor più importante nel caso di pazienti più fragili ed esposti a possibili incomprensioni nella comunicazione istituzionale, come i pazienti anziani o stranieri. Partendo da questi studi, il progetto documenta le pratiche di comunicazione riguardanti le cure e le decisioni mediche tra professionisti sanitari da un lato, e pazienti oncologici e loro accompagnatori dall'altro.
Il progetto utilizza una metodologia situata multimetodo (Zucchermaglio et al. 2013) che combina l'osservazione etnografica di due contesti differenti di cura oncologica , con la realizzazione di interviste in profondità , la raccolta di video e audioregistrazioni delle interazioni, la documentazione degli artefatti di comunicazione (es. strumenti di comunicazione a distanza) utilizzati da pazienti, sanitari e accompagnatori e la somministrazione di questionari sulla qualità percepita della comunicazione e sul benessere. I risultati delle osservazioni saranno condivisi con personale sanitario, pazienti oncologici e accompagnatori in percorsi di restituzione in itinere e in percorsi formativi in medicina (es scuole di specializzazione, corsi di formazione/aggiornamento)

ERC
SH4_11, SH3_9, SH4_7
Keywords:
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE, ETNOGRAFIA, ANALISI DEL DISCORSO, COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA, DECISIONE

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma