La trasformazione in crediti d'imposta delle attività per imposte anticipate
Componente | Categoria |
---|---|
Stefano Vinti | Componenti strutturati del gruppo di ricerca |
Eugenio Della Valle | Componenti strutturati del gruppo di ricerca |
Maria Teresa Bianchi | Componenti strutturati del gruppo di ricerca |
Scopo della ricerca è quello di analizzare, da un punto di vista sia giuridico che economico-aziendale, il regime tributario della conversione in crediti d'imposta dei crediti per imposte anticipate (deferred tax assets o DTA).
In particolare, dopo aver proceduto all'inquadramento dell'istituto e alla sua collocazione sistematica nel più ampio quadro delle vicende connesse all'attuazione del tributo e alla pluralità di fattispecie che determinano il rimborso, la ricerca si propone di analizzare i requisiti soggettivi, oggettivi e cronologici individuati dal d.l. n. 225 del 2010 e dal d.l. n. 18 del 2020 così da definire con precisione il perimetro di applicazione del meccanismo di conversione; le tipologie di imprese che vi possono accedere e la situazione economico-patrimoniale in cui queste ultime si trovano al momento di esercizio dell'opzione. Il passo successivo è rappresentato dall'analisi degli effetti giuridici prodotti dall'esercizio dell'opzione.
La ricerca, in parallelo con l'analisi dei profili giuridici, guarda anche all'esame dei profili economico-contabili connessi all'iscrizione in bilancio dei crediti per imposte anticipate e ciò sia nella prospettiva del principio OIC 25 che del principio IAS 12.
Attenzione particolare viene poi riservata all'incidenza delle DTA sul patrimonio di vigilanza delle banche e sugli effetti determinati dal meccanismo di conversione sul medesimo patrimonio.
La ricerca si propone, infine, l'obiettivo di evidenziare al futuro legislatore chiamato ad individuare un assetto normativo più organico gli spazi di criticità che attualmente caratterizzano il framework di riferimento, suggerendo altresì le modifiche più opportune per rendere il meccanismo di conversione delle DTA più snello ed efficiente.