Costituzione totale e modifiche tacite

Anno
2020
Proponente Elisa Olivito - Professore Ordinario
Sottosettore ERC del proponente del progetto
SH2_4
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Gaetano Azzariti Componenti strutturati del gruppo di ricerca
Abstract

Proseguendo un filone di ricerca avviato nel 2018 su modifiche tacite e trasformazioni della forma di governo, il progetto di ricerca intende indagare una nozione ricorrente negli studi di diritto costituzionale, quale quella di modifica costituzionale tacita, mettendola questa volta in relazione con quella di Costituzione totale.
A questo proposito, l'analisi verrà condotta muovendo dalla distinzione tra modifiche tacite alla/della Costituzione, interpretazione costituzionale e attuazione/applicazione della Costituzione, per comprendere non più soltanto se ed entro quali limiti - in regime di costituzione scritta e rigida - siano ammissibili modifiche tacite, ma quanto l'ammissibilità di modifiche costituzionali tacite dipenda dall'assunzione di un'idea di Costituzione totale.
A tal fine, punti di osservazione privilegiati saranno i conflitti originati dall'incidenza del diritto UE anche sui c.d. controlimiti, la garanzia dei nuovi diritti (in specie nella sfera del biodiritto), le prerogative dei parlamentari nell'iter legis, nonché alcuni diritti fondamentali in rapporto all'evoluzione tecnologica.

ERC
SH2_4
Keywords:
COSTITUZIONI, DIRITTO COSTITUZIONALE, LEGGE, DIRITTI, TEORIA DEL DIRITTO

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma