Teorie e metodi per l'apprendimento della matematica: uso di materiali, il ruolo della visualizzazione, approcci alla dimostrazione
Componente | Categoria |
---|---|
Enrico Rogora | Componenti il gruppo di ricerca |
Nicoletta Lanciano | Componenti il gruppo di ricerca |
La valenza formativa della matematica si scontra spesso con difficoltà di apprendimento degli alunni, scarso uso di metodologie didattiche opportune e lacune nella preparazione degli insegnanti.
D'altra parte anche l'uso che della matematica si fa a livello applicativo e sociale si scontra - negli aspetti divulgativi - con problemi di linguaggio e di rappresentazione. Il gruppo si propone di studiare il problema analizzandolo nella sua evoluzione storica, valutando gli aspetti teorici (in particolare in relazione al punto di vista superiore nella formazione dei futuri insegnanti di matematica) e proponendo percorsi formativi, anche in un confronto internazionale con altri studiosi.