LA TRADIZIONE COLLETTANEA NEL BACINO DEL MEDITERRANEO DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO

Anno
2017
Proponente Anna Teresa Paola Radaelli - Professore Associato
Sottosettore ERC del proponente del progetto
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Maria Accame Componenti il gruppo di ricerca
Stefano Pietro Luigi Asperti Componenti il gruppo di ricerca
Componente Qualifica Struttura Categoria
Letizia Staccioli dottoranda di Ricerca Università di Barcellona Altro personale Sapienza o esterni
Giordani Federica Germana dottore di Ricerca Sapienza Università di Roma Altro personale Sapienza o esterni
Margani Michela dottore di Ricerca Università di Macerata Altro personale Sapienza o esterni
Corelli Silvia dottoranda di Ricerca Sapienza Università di Roma Altro personale Sapienza o esterni
Tufano Luigi assegnista di Ricerca Università di Napoli, Federico II Altro personale Sapienza o esterni
Cervi Arianna dottore di Ricerca Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano Altro personale Sapienza o esterni
Bocchino Gianluca dottorando di Ricerca Sapienza, Università di Roma Altro personale Sapienza o esterni
Abstract

Il progetto si propone di studiare le tradizioni manoscritte collettanee nel contesto storico-culturale mediterraneo tra Medioevo e Rinascimento. Questa particolare tipologia di manoscritti che riuniscono al loro interno testi eterogenei (per genere, argomento e lingua) è stata finora trascurata dalla critica, sfuggendo a studi che ne evidenzino complessivamente il valore e ne individuino il processo editoriale unitario. La ricerca si concentrerà sulle collettanee prodotte nella regione Occitano-catalana e in Francia e Italia, nel periodo della Corona Aragonese e della Casa Angioina tra il XIV e il tardo XV secolo, contenenti opere letterarie, poetiche e in prosa, ma anche cronache, libri di famiglia e scritture memorialistiche. Lo scopo è superare la categoria inadeguata di "manoscritto contenitore", individuando una logica e una progettualità originaria che governi l'organizzazione interna del codice miscellaneo. La novità dell'approccio sarà la sinergia fra discipline diverse (filologia, codicologia, paleografia, lessicografia, iconografia, musicologia, epigrafia, sigillografia, diplomatica, emblematica e araldica), volta a indagare le miscellanee come oggetto storico concreto. Punto di arrivo sarà un data-base informatico del materiale (testuale, codicologico, iconografico, musicale, sigillografico, documentario etc.), accessibile in rete su una piattaforma digitale e completato con un atlante storico-geografico interattivo, basato sul GIS (Geographical Information System), interrogabile con chiavi di ricerca top down e bottom up.

ERC
Keywords:
name

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma