Aree costiere dell'Adriatico centrale: una storia millenaria di interazioni tra Clima, AMBIente e UoMo (CAMBIUM)

Anno
2017
Proponente Federico Di Rita - Professore Associato
Sottosettore ERC del proponente del progetto
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Alessandra Celant Componenti il gruppo di ricerca
Cecilia Conati Barbaro Componenti il gruppo di ricerca
Donatella Magri Componenti il gruppo di ricerca
Componente Qualifica Struttura Categoria
Josu Aranbarri Erkiaga Profesor Laboral Interino Dept. de Geografía, Prehistoria y Arqueología Universidad del País Vasco Altro personale Sapienza o esterni
Giovanni Carboni Tecnico Dip. Scienze dell'Antichità, Sapienza Università di Roma Altro personale Sapienza o esterni
Daniele Moscone Dottorando Dip. Scienze dell'Antichità, Sapienza Università di Roma Altro personale Sapienza o esterni
Giacomo Eramo Ricercatore Dip. Scienze della Terra e Geoambientali, Università di Bari Altro personale Sapienza o esterni
Licia Romano Assegnista di Ricerca Dip. "Istituto Italiano di Studi Orientali - ISO", Sapienza Università di Roma Altro personale Sapienza o esterni
Massimo Angelo Caldara Professore Associato Dip. di Scienze della Terra e Geoambientali, Università di Bari Altro personale Sapienza o esterni
Vincenzo De Santis Ricercatore Dip. di Scienze della Terra e Geoambientali, Università di Bari Altro personale Sapienza o esterni
Chiara La Marca Contrattista di Ricerca Dip. Scienze dell'Antichità, Sapienza Università di Roma Altro personale Sapienza o esterni
Abstract

Quasi nulla si conosce delle dinamiche paleovegetazionali e di popolamento umano nei sistemi costieri naturali delle regioni del Medio Adriatico. Il progetto CAMBIUM si propone di colmare queste lacune di conoscenza attraverso studi integrati di palinologia, paleobotanica e archeologia in due aree costiere localizzate rispettivamente alla base del Monte Conero e nel Lago di Lesina. In particolare, quest'ultimo sito ha le potenzialità di definire gli effetti dell'attività solare sul ciclo idrologico nel Mare Adriatico.
Le aree costiere sono ambienti particolarmente sensibili ai cambiamenti climatici, ambientali e antropici, e quindi sono aree privilegiate per lo studio delle dinamiche ambientali del passato e per la comprensione di quelle in atto. Nel corso delle ultime migliaia di anni, le coste del Mediterraneo hanno fatto registrare chiari esempi di frammentazione, conversione e scomparsa di ecosistemi costieri, le cui cause possono essere ricondotte agli impatti cumulativi e spesso irreversibili di eventi climatici, processi geomorfologici e impatto umano. Le aree costiere del Mar Adriatico sono inoltre di particolare interesse per le relazioni culturali e le reti di scambio tra le popolazioni balcaniche e quelle peninsulari, che vedevano in questo mare un ponte piuttosto che una barriera geografica.
Le analisi palinologiche e paleobotaniche offrono la possibilità di ricostruire i cambiamenti vegetazionali e climatici di queste aree costiere e, unite ai dati archeologici che tracciano i pattern di popolamento demografico, consentono di valutare con una prospettiva millenaria l'impatto che l'uomo ha prodotto sui fragili ecosistemi costieri dell'Adriatico centrale. Ciò, oltre a fornire nuove comprensioni sull'evoluzione ambientale e culturale delle regioni mediterranee, è di grande utilità per formulare strategie ad hoc per la conservazione delle aree umide costiere esistenti e per uno sfruttamento eco-sostenibile delle loro risorse.

ERC
Keywords:
name

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma