Una piattaforma versatile per l'acquisizione di dati in multi-modalità assorbanza-fluorescenza-luminescenza nel moderno laboratorio di ricerca medica di base ed applicata
Con questo progetto si richiede il finanziamento per l'acquisto di un lettore di micropiastre multimodale che rappresenta ormai il sistema ideale per tutte le classiche applicazioni per micropiastre nei laboratori di ricerca e life-science. Questa rappresenta un'esigenza che sta diventando sempre più pressante nei laboratori di ricerca del Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche che ha sede a Latina e quindi in una sede distaccata da Roma. Il bando di finanziamento per le Medie Attrezzature enuncia che "è finalizzato anche all'acquisto di strumentazione destinata alla sostituzione di apparecchiature obsolete, di uso comune, per attività di laboratorio per ricerca e didattica". La nostra richiesta ricade proprio in questa tipologia dato che permetterebbe di rimpiazzare uno strumento obsoleto, che lavora solo in assorbanza e con filtri.
Lo strumento di cui si propone l'acquisto è invece dotato di un'ottica multimodale, basata cioè su monocromatori e moduli ottici a filtri, quindi è un sistema ibrido. Il monocromatore permette di acquisire spettri in assorbanza UV-visibile e fluorescenza a qualsiasi lunghezza d'onda di eccitazione o di emissione. Inoltre supporta la lettura dell'intensità di fluorescenza sia "top" che "bottom" e la lettura della luminescenza. Tutte queste caratteristiche integrate da un iniettore per cinetiche "flash" e dalla possibilità di effettuare fluorescenza risolta nel tempo, indispensabili per diverse linee di ricerca, doterebbe i nostri laboratori di uno strumento all'avanguardia che espanderebbe di molto la nostra capacità di progettare esperimenti sempre più raffinati e informativi.
Le nostre linee di ricerca spaziano dalla microbiologia alla medicina rigenerativa alla epigenetica, nanomedicina, immunologia e studio della risposta infiammatoria. Supportano questa domanda anche colleghi di altri 4 Dipartimenti di Sapienza con i quali collaboriamo.