Salute, minority stress e sviluppo dell'identità sessuale in diverse generazioni di persone lesbiche, gay e bisessuali.

Anno
2019
Proponente -
Struttura
Sottosettore ERC del proponente del progetto
SH3_2
Componenti gruppo di ricerca
Componente Categoria
Roberto Baiocco Tutor di riferimento
Abstract

Introduzione: la prospettiva del minority stress (Meyer, 2003) descrive il pregiudizio e lo stigma come fattori di stress specifici per le persone che si identificano come lesbiche, gay, bisessuali o non eterosessuali (LGB+). Diversi studi negli ultimi decenni hanno mostrato l'impatto che tali stressor hanno sul benessere psicofisico di persone appartenenti a una minoranza sessuale (Kuyper & Fokkema, 2010; Meyer & Frost, 2013). Le radici del minority stress vengono quindi attribuite a fattori di ordine sociale, strettamente legati al contesto storico-culturale in cui l'individuo è inserito e sviluppa la propria identità. Di conseguenza, i cambiamenti storici nell'ambiente sociale dovrebbero corrispondere a un cambiamento significativo nell'esperienza dello stress minoritario e le diverse generazioni di persone LGB+ dovrebbero presentare differenze importanti in molteplici aspetti della salute e dello sviluppo dell'identità sessuale (Hammack & Cohler, 2011; Savin-Williams, 2016). Tuttavia, le persone LGB+ vengono spesso rappresentate come appartenenti a un unico gruppo indipendentemente dalla loro età. L'obiettivo della presente ricerca è indagare l'impatto del minority stress in persone LGB+ appartenenti a diverse generazioni. Metodologia: la ricerca prevede l'utilizzo di un'intervista semi-strutturata che indaga le narrazioni dei partecipanti relative alle esperienze di vita e al proprio stato di salute psico-fisica. Implicazioni cliniche e di ricerca: la conoscenza degli aspetti legati alla salute delle persone LGB+ può servire nella formazione di medici, infermieri e psicologi sui bisogni specifici di questa popolazione, al fine di includere politiche e pratiche istituzionali inclusive. Inoltre, l'identificazione di possibili differenze tra generazioni può fornire ai clinici degli importanti strumenti di analisi e intervento con persone adolescenti e anziane, che rappresentano i sottogruppi più a rischio della popolazione LGB+.

ERC
SH3_9, SH3_6, SH3_4
Keywords:
SALUTE E BENESSERE, AFFETTI E SVILUPPO AFFETTIVO, ATTEGGIAMENTI SOCIALI, GENERAZIONI, BIOPOLITICA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma