La ricerca ha come oggetto la strada nella Roma medievale, affrontata in un'ottica interdisciplinare e multidisciplinare. L'importanza e la novità del tema nascono dal fatto che gli studi pregressi sull'Urbe medievale e la sua consistenza fisica sono stati più incentrati sull'edificato che sullo spazio su cui esso prospetta, dotato di una peculiare doppia valenza di sacro e profano. Obiettivo della ricerca è quindi l'avanzamento della conoscenza non solo sul piano storico, ma anche su quelli più specifici dei sistemi di lettura e documentazione e della tutela e valorizzazione delle testimonianze autentiche delle vie antiche. La raggiunta maturità della ricerca permetterà l'organizzazione di un convegno internazionale dal titolo "Ante est via publica. La strada a Roma nel Medioevo", diviso in sezioni (storia delle tecniche costruttive, interpretazione delle fonti, lettura delle trasformazioni e loro ricostruzione virtuale, tutela e valorizzazione dei dati materiali e immateriali).