How Many Roads

01 Pubblicazione su rivista
Argenti Maria
ISSN: 0392-8608

Questo volume vuole riflettere – attraverso alcuni casi di studio – sul rapporto che la strada ha sia con gli abitanti sia con gli edifici, sul ruolo che essa riveste (come segno e come significato) sia dal punto di vista urbanistico e architettonico sia sociale. Di fronte al rischio che l’idea di percorso perda una parte del senso che la anima, la ricerca che presento vuole porre a livello accademico la questione della possibilità, della opportunità, della necessità di progetti di rigenerazione per restituire le città alle persone; per ridare alla strada quello spessore funzionale e semantico che dovrebbe nutrire ogni progetto urbano e territoriale. Ciò che ci ha mosso è dunque il proposito di riportare l’attenzione sulla necessità di riconsegnare la strada urbana alla sua natura originale di spazio di incontro, alla sua identità iniziale di luogo vissuto, caratterizzato più dalla qualità di vita che trasmette, dal benessere o dal malessere di chi vi dimora, che dalla quantità del flusso che vi transita.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma