Socialist industrial heritage in Albania. A proposal design for the conversion of the Gogonushi complex in Fier

04 Pubblicazione in atti di convegno
Menghini ANNA BRUNA, Quadrato Vito

Il regime socialista, che ha governato il paese dal 1945 al 1990, ha consegnato all’Albania una serie di complessi industriali frutto dell’importazione di tecniche e processi costruttivi importati dall’URRS e dalla Cina. La caduta del regime pone la questione se questi manufatti, nonostante costituiscano uno dei simboli della dittatura, possono essere interessati da processi di risignificazione e rigenerazione per la comunità albanese. Il paper proposto per tanto analizza il possibile riuso del complesso Gogo Nushi a Fier, investigando diverse scale di intervento:
-la scala territoriale dove si propongono delle strategie territoriali che generino una nuova e attrattiva immagine del paesaggio post-industriale albanese attraverso la creazione di un network che connette i manufatti industriali con la rete del patrimonio archeologico e ambientale della regione centro-meridionale;
-la scala del singolo complesso, dove si propone un progetto pilota di riconversione della Gogo Nushi, immaginandola come un grande polo culturale che ricuce l’interrotto rapporto con gli elementi naturali e che possa costituirsi come una grande “casa del territorio” al servizio della comunità.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma