Il consolidamento statico della chiesa del S. Crocifisso
La struttura portante della chiesa del S. Crocifisso è caratterizzata da un impianto costituito da una unica navata ad aula, abside con annessa sacrestia e portico. La navata ha una larghezza in pianta pari a circa 9,00 m ed uno sviluppo longitudinale approssimativamente di 15 m. L'asse principale della volta ha un orientamento Nord-Sud. La copertura della navata è realizzata con una volta a botte a tutto sesto con quattro grandi lunette, costituite da volte sempre a botte di luce pari a circa 2,50 m, disposte a coppie lungo il lato maggiore con direttrici ortogonali a quelle della volta principale. La copertura in origine era un tetto con capriate lignee. Nell'articolo perciò si indagano le modalità di rilievo dei dissesti e la definizione della situazione statica, con relativa identificazione della causa dei dissesti. Successivamente, avvalendosi di un estratto degli elaborati grafici di progetto, si descrivono gli interventi di consolidamento definitivi.