Mediterraneo contemporaneo. Una modellistica di progetto
Navi da crociera come palazzi galleggianti che chiudono periodicamente le stradine dirette al mare dei centri antichi alterando completamente la scala del sito, selve di alberi di imbarcazioni che si sovrappongono ai pochi esistenti affollando a dismisura l'orizzonte, attrezzature disposte stagionalmente lungo il litorale a ingombrare spiagge e bassi fondali. Sono solo tre dei molteplici fenomeni contemporanei che questo libro affronta in termini progettuali con l'obiettivo di costruire una modellistica capace di dare risposta architettonica a problematiche comuni in un contesto, quello mediterraneo, che continua incessantemente a cambiare sotto la spinta di un rinnovamento legato a nuovi usi consumi.