Il Nuovo per l'Antico: un disegno per il sistema di accesso all'Area Archeologica di Portus - Ostia Antica
...La ricerca proposta spera di dare un contributo utile alla definizione di una strategia operativa di ampio respiro formale e temporale che possa modificare il destino delle aree archeologiche di Portus e di Ostia Antica. Destino che è necessario modificare per l’importanza strategica che l’archeologia ha per promuovere il progresso civile della comunità insediata ma ancora di più per la condizione di marginalità non più sostenibile che queste aree hanno assunto nel contesto più generale del territorio romano ma anche nel più importante contesto del “territorio” globale dei valori immateriali che circolano nel mondo della rete. Alcuni aspetti che determinano questa marginalità sono dovuti da un ancora irrisolto assetto delle proprietà di questo patrimonio; da una oggettiva difficoltà di accesso alle aree archeologiche unito a una congenita mancanza di servizi qualificati; dall’assenza di una programmazione sistematica degli scavi archeologici in un’area così estesa e anche da una normativa urbanistica vincolista che non permette di immaginare per questi spazi un possibile futuro malgrado questi spazi siano stati nel tempo completamente e costantemente disegnati dall’uomo...