M.A.MA. Modulo per l'affettività e la maternità
Il capitolo dedicato a Roma racconta il progetto realizzato entro la Casa Circondariale femminile di Rebibbia.
Si tratta di una piccola architettura entro cui le donne detenute possono passare del tempo con la loro famiglia.
Il progetto è stato seguito dal gruppo G124 che Renzo Piano ha promosso e supervisionato in partnership con il DiAP, Dipartimento di Architettura e Progetto di Sapienza. La realizzazione è stata fatta in sinergia con le detenue della Casa Circondariale di Rebibbia e con i detenuti falegnami di quella di Viterbo. Il progetto è stato supportato dal Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria. Il capitolo raccoglie i contributi sei vari consulenti