Verso un riconoscimento della cittadinanza femminile migrante. La partecipazione delle donne immigrate ai movimenti sociali per il diritto alla casa
In questo capitolo, la città si caratterizza come orizzonte privilegiato per lo studio
dei movimenti sociali e dei conflitti contemporanei: essi, nelle ultime due decadi,
hanno allargato il loro raggio d’azione, adottando una prospettiva sempre più globale.
Pur essendo stati realizzati molti studi sui diversi movimenti, transnazionali
e nazionali, la partecipazione delle donne migranti ai movimenti sociali autoctoni
rimane un campo ancora poco studiato. Tale issue rappresenta un’emblematica
lente di ingrandimento per alcuni interessanti mutamenti socio-culturali che riguardano
gli/le immigrati/e nel nostro paese, soprattutto in un’ottica di radicamento
e di integrazione delle comunità straniere nel tessuto sociale italiano.