Innovazione nella didattica e nella terza missione. Il modello CoRiS – Sapienza
La retorica pubblica degli ultimi anni e anche alcune delle politiche, non sempre le migliori, hanno enfatizzato il vuoto e la distanza crescente che si tende a creare negli anni della formazione superiore tra il sapere e le pratiche, tra le mura dell'accademia e i luoghi della vita, tra la ricerca e l'insegnamento, tra gli "esperti" specialisti e coloro che fanno "esperienza" delle cose. Anziché chiudersi in queste fortezze del sapere, le università hanno bisogno di aprirsi ed essere fecondate dalle pratiche della vita e tutto questo trova concretizzazione in molte delle esperien ze dei corsi di comunicazione. In tal senso, verrà riportata in que- sta sede l’esperienza del dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza, che ha tra i propri punti di forza all’interno dell’Ateneo romano, e persino nel panorama nazionale ed internazionale, la sua multidisciplinarietà.