Nuovi spazi pubblici e diritto alla città. Note sul valore d’uso e di scambio dell’urbano contemporaneo
02 Pubblicazione su volume
La partecipazione dei cittadini/pubblici che si attiva lungo l'asse della cultura grassroots opera una saldatura con le rivendicazioni dei diritti del lavoro artistico e intellettuale, con la contestazione di un modello di sviluppo urbano esclusivo su base economica e spaziale e fondato sullo sfruttamento di territori e risorse e l’impoverimento dei residenti: la città appare come il fondale sul quale, tra molte e talora insanabili contraddizioni, si assiste alle prove tecniche di nuove economie culturali.