L’obbligo del nuovo? La campagna per le elezioni politiche 2018 tra mainstream e social
Le elezioni politiche del 2018 lasciano sul campo, per gli studiosi di scienze politiche, sociali e della comunicazione, diversi spunti di ricerca, discussi sulla base dei risultati di ricerca presentati nel volume: una nuova importanza per il periodo di campagna e per la sua componente comunicativa, alla luce di un più maturo assetto del sistema dei media; un ruolo ambivalente dell’elemento di leaderizzazione della politica, che potrebbe segnare effettivamente il superamento di quello schema di polarizzazione centrata sul leader che ha caratterizzato tutta la cosiddetta Seconda Repubblica; una diversa importanza delle issues di campagna, che sembrano riempirsi nuovamente di significato, il cui inquadramento nella narrazione elettorale, unitamente alla salienza che il sistema dei media e della politica da una parte e la lettura che i cittadini-elettori dall’altra attribuiranno loro, sembra poter assumere un ruolo nuovo, fino a far intravvedere i tratti di una campagna issue-centered.