Appunti su un fenomeno di interferenza nell’area ladina sellana

02 Pubblicazione su volume
Di Giovine P.

Il saggio riprende l'etimologia di un termine fassano antico, agiók, da Belardi giustamente riferito al pomerium romano e ricondotto ad agiós "santo". Nel contributo si offre la spiegazione della velare finale, che allo stesso Belardi appariva difficile da giustificare, offrendo un'ipotesi che conferma il quadro storico-culturale intuito dal grande Maestro.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma