Recensione di: Jacques Jouanna, Hippocrate. Tome I, 2e partie. Le Serment, les serments chrétiens, la Loi, Paris: Les Belles Lettres, 2018, pp. CXCVI + 310, ISBN 978-2-251-00627-7, 65 euro.

01 Pubblicazione su rivista
Ecca Giulia
ISSN: 1063-2948

Di tutte le opere attribuite a Ippocrate di Cos, il Giuramento è senz’altro la più famosa. Il carattere solenne, la brevità e la densità del testo, infatti, hanno fatto sì che, seppur in una versione rivisitata e per così dire modernizzata, il Giuramento ippocratico venga tutt’oggi declamato nelle facoltà di medicina dai neo-laureati. Eppure, di un testo così rappresentativo mancava ancora un’edizione critica soddisfacente. A colmare tale lacuna non poteva essere che il professor Jacques Jouanna, il più esperto ‘ippocratista’ dei nostri tempi, che ha pubblicato così per i tipi della Collection des Universités de France il suo decimo lavoro di edizione di testi ippocratici. Il volume non comprende solo il famoso Giuramento ippocratico: accanto ad esso sono state edite criticamente anche le due versioni cristiane del Giuramento, l’una in prosa e l’altra in versi. Per ultima ricorre anche l’edizione della Legge, un altro breve testo ippocratico di carattere etico, che accompagna generalmente il Giuramento nella tradizione manoscritta. L’intero volume è stato accuratamente revisionato da Alessia Guardasole e Antonio Ricciardetto.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma