Decima "quartiere d'autore". Una lettura orientata al progetto

02 Pubblicazione su volume
Raitano Manuela

Decima è un quartiere che nasce da una visione ‘colta’ del progetto della residenza: un quartiere, cioè, che risolve il problema del fabbisogno abitativo con una proposta non solo di tipi, ma di luoghi. Ma soprattutto, è un quartiere in cui il disegno degli spazi e della forma urbana deriva dalla mano di un solo autore-architetto o, se si preferisce, dalla mano di un gruppo riconoscibile di autori, fortemente guidati dall’intenzione figurativa di chi ne ha governato il disegno di impianto. È dunque un’opera di grande scala ma dalla chiara unità complessiva, inscindibile dalla ricerca poetica personale del suo principale artefice, Luigi Moretti. Al punto che non è possibile oggi pensarne il progetto di salvaguardia senza riferirci all'unitarietà del suo impianto e al pensiero architettonico del suo autore.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma