I giovani stranieri e gli studi universitari: percorsi e aspettative degli studenti stranieri iscritti alla Sapienza

02 Pubblicazione su volume
Norton LAURA SOLEDAD, Giudici Cristina

Il contributo presenta i primi risultati di un'indagine condotta dalle autrici volta ad analizzare le condizioni di vita e di studio, il grado di soddisfazione, i processi d’integrazione , le reti sociali, le aspettative e le prospettive degli studenti stranieri che hanno scelto di svolgere il proprio percorso formativo presso l’Università Sapienza di Roma. Sono diverse le difficoltà specifiche alle quali gli studenti internazionali e di seconda generazionei vanno incontro nel loro percorso di formazione. Per i primi, particolare rilevanza è assunta dalle difficoltà linguistiche, mentre le maggiori criticità per i secondi sono legate soprattutto ad eventuali pregiudizi o discriminazioni nel delicato momento di transizione verso il mondo del lavoro. Quello che emerge da questa ricerca, e che trova conferma nella recente letteratura in materia, è la volontà della nuova generazione dell’immigrazione di emanciparsi da quella posizione subalterna che ha caratterizzato i primi migranti.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma