Autonomia differenziata e tutela della salute. Autonomia competitiva dei sistemi sanitari regionali vs universalismo solidale del sistema sanitario nazionale
01 Pubblicazione su rivista
ISSN: 1826-3534
L’autonomia differenziata in materia di tutela della salute viene valutata alla luce dall’esperienza delle politiche sanitarie su due profili: il primo, procedurale, relativo alla determinazione dell’intesa che in base all’art. 116 Cost. definisce l’autonomia differenziata; il secondo, sostanziale, verifica la ‘desiderabilità’ di un’ulteriore differenziazione dei Sistemi sanitari regionali, valutandone le conseguenze sul piano della uniformità e della fondamentalità del diritto alla salute