L’effettività dell’accesso civico generalizzato. il caso degli accordi in forma semplificata
Il Tribunale amministrativo del Lazio accoglie il ricorso avverso il diniego di accesso civico semplice all’accordo di cooperazione, stipulato tra Italia e Repubblica del Niger, in materia di contrasto dell’immigrazione irregolare, ma respinge il ricorso avverso il diniego di accesso civico generalizzato ad alcune lettere inviate al Governo italiano dal Governo nigerino nell’ambito di tale accordo, ritenendolo legittimo nonostante il Ministero degli Affari esteri si fosse avvalso di una motivazione attenuata. La sentenza permette di mettere in evidenza le difficoltà affrontate dai giudici nel sindacare i motivi di diniego di accesso generalizzato e di approfondire le tecniche di sindacato invalse presso la giurisprudenza.