Il messianesimo come problema politico

02 Pubblicazione su volume
Stimilli Elettra

il saggio ricostruisce il rapporto personale e scientifico tra Jacob Taubes e Gershom Scholem. Il messianesimo è la questione al centro di questa complicata relazione, che in particolare coinvolge un'interpretazione di Paolo di Tarso e di Walter Benjamin.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma