Cap. II - Spesa Pubblica ed Efficacia delle Politiche Sociali in Europa
Storicamente le politiche sociali, attraverso cui si concretizza
il welfare state nelle sue diverse forme nazionali, nascono per
finalità protezione della collettività contro i rischi sociali e di
soddisfacimento di bisogni ritenuti essenziali con lo scopo ultimo
di promuovere la coesione sociale e l’uguaglianza tra i cittadini. L’efficacia delle politiche sociali andrebbe quindi valutata
in relazione al grado di realizzazione dei targets preposti dai policy
makers. Tuttavia, l’ampiezza degli obiettivi così definiti,
non rende agevole la valutazione empirica non potendo sempre
stabilire una relazione chiara, diretta e univoca con gli elementi
di misurazione disponibili.