L'abuso del diritto in materia fiscale come principio generale di derivazione giurisprudenziale

01 Pubblicazione su rivista
Boria Pietro
ISSN: 2499-2569

Il divieto dell'abuso del diritto costituisce un principio normativo di formazione giurisprudenziale che vien applicato costantemente in materia tributaria in base ad un percorso evolutivo, articolato attraverso una serie di arresti della Corte di Giustizia e della Corte di Cassazione.
Il principio è stato regolato anche da una recente norma di fonte legale - l'art. 10-bis dello Statuto dei diritti del contribuente - che si è posto in linea di continuità con l'orientamento giurisprudenziale, fornendo indicazioni di ordine sostanziale e, soprattutto, procedimentale, per meglio disciplinarne l'applicazione.
L'indeterminatezza delle clausole generali recate dal principio produce una inevitabile circolarità applicativa che richiede la partecipazione necessaria dell'amministrazione finanziaria e/o del giudice tributario per l'integrazione della norma nel caso concreto.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma