Attività agricola e tutela della biodiversità

02 Pubblicazione su volume
Russo Luigi

Il lavoro si prefigge di esaminare la principale normativa internazionale (rappresentata da trattati internazionali), unionale (sotto forma di direttive e regolamenti con finalità prettamente ambientale, ovvero rientranti all'interno della PAC - Politica agricola comune) e nazionale relativa alla tutela della biodiversità; di verificare se e in quale misura lo svolgimento di attività produttiva agricola può incidere - positivamente o negativamente - sulla biodiversità e accertare se la normativa multilivello sul punto possa dirsi adeguata o meno al perseguimento dello scopo.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma