Conferme (e future aperture?) in tema di sindacato costituzionale sulla decretazione d'urgenza

01 Pubblicazione su rivista
Domenicali C
ISSN: 1722-8387

Il commento a Corte cost. n. 94 del 2016, séguito specifico della più nota dichiarazione di incostituzionalità relativa alla cd. Fini-Giovanardi, è occasione per svolgere alcune considerazioni sull'evoluzione del sindacato costituzionale relativo alla decretazione d'urgenza. Vengono analizzate, anzitutto, le ricadute che la configurazione dell’eterogeneità quale vizio genetico della legge di conversione ha sul giudizio di costituzionalità. Si fa luce, poi, sulle controindicazioni connesse all’utilizzo di un requisito tanto sfuggente quanto centrale per l’intervento del giudice delle leggi, quale è l’omogeneità. Si ragiona, infine, della necessità di valorizzare, ai fini del controllo di costituzionalità, un ulteriore carattere essenziale del decreto-legge, costituzionalmente previsto seppur trascurato, ovverosia la sua provvedimentalità.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma