Centralismo e minoranze etnico-religiose in Cina

02 Pubblicazione su volume
Sellari P.

La Cina è un paese etnicamente pressoché omogeneo, dominato dall'etnia HAn. Purtuttavia due etnie, la tibetana, di religione buddista, e la Uigura, di religione musulmana pur se numericamente poco significative rispetto al totale della popolazione cinese rappresentano fonte di preoccupazione per il governo cinese per la loro tendenza centrifuga. Il centralismo cinese sarà in grado di affrontare spinte sempre più forti sostenute anche da soggetti esterni?

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma