Incompiute riscritture. Tre azioni compositive

02 Pubblicazione su volume
Morgia Federica

Le azioni antropiche nel paesaggio si accumulano nel territorio, la loro osservazione rivela le tracce del passato e consente di delineare il contesto nel quale collocare
un nuovo intervento. Come si misura il progettista con il tema della riscrittura della trama incompiuta del paesaggio? Il significato del termine sottende l’azione di ri-scrivere, intesa anche come rifacimento, come nuova stesura di un testo ovvero riscrittura di una narrazione precedente. Questo tema, nella storia dell’architettura, è strettamente legato al rapporto con l’antico. L’architettura affonda le sue radici nel passato attingendo da esso tecnica, struttura, linguaggio ed evoluzione delle forme. In via del tutto esemplificativa possiamo individuare una selezionata tassonomia di casi da circoscrivere attorno a tre azioni compositive che contemplano esaustivamente le pratiche di riscrittura di processi non finiti: risignificare, recuperare e sovrapporre.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma